Riesling Sélection de Grains Nobles Grand Cru Schoenenbourg Marcel Deiss (Domaine) 1988(bianco dolce)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
126
Riesling Sélection de Grains Nobles Grand Cru Schoenenbourg Marcel Deiss (Domaine) in vendita
Riesling Sélection de Grains Nobles Grand Cru Schoenenbourg Marcel Deiss (Domaine)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Jean-Michel Deiss, (figlio di Marcel Deiss, che ha fondato la tenuta nel 1949) è oggi a capo di 27 ettari di vigneti che si estendono su alcuni dei più grandi terroir dell'Alsazia, tra cui il Grand Cru Altenberg de Bergheim. Anche se rimane un maestro nell’arte delle cuvée da vitigni come il pinot gris beblenheim, questo eccezionale viticoltore e vinificatore ha intrapreso una battaglia contro la tipica concezione alsaziana per cui il vitigno racchiuderebbe tutta l'essenza del vino, tralasciando dunque l'importanza del terroir. Così, ha rispolverato alcune pratiche ancestrali: la complantazione di tutti i vitigni tradizionali (riesling, gewürztraminer, pinot gris, ecc.) sullo stesso appezzamento di terreno e la vendemmia non selettiva. Il terroir riassume in questo modo i suoi pieni diritti, libero di esprimersi senza l'onnipresenza vincolante di un solo vitigno. Alla fine, Jean-Michel Deiss è riuscito a ottenere la denominazione "Grand Cru" per questi vini detti "di terroir", prima riservata esclusivamente alle cuvée tradizionali. La menzione dei vitigni sull'etichetta di questi vini è stata legalmente abbandonata dalla tenuta nel 2005 poiché era insignificante. Maggiori informazioni: Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Marcel Deiss

Informazioni sulla cuvée

Alfiere del vigneto di Riquewihr (nel cuore dell'Alsazia), Schœnenbourg è famoso fin dal Medioevo grazie ai suoi vini. Vero lavoro di cesellatura, la realizzazione di questo vino è fatta con meticolosa cura: la raccolta degli acini attaccati dalla muffa nobile viene effettuata uno ad uno. La sua ricchezza, la sua concentrazione e la sua bella acidità, donano al vino un’incredibile longevità (fino a 40 anni). Dopo alcuni anni in bottiglia, si fa apprezzare per il suo corpo, le note pepate, con sfumature affumicate, e i suoi accenti minerali. Si abbina molto bene con del pesce dalla carni nobili e con frutti di mare.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Alsazia

Tenuta : Marcel Deiss

Colore : bianco dolce

Produzione : 135000 bottiglie

Abbinamenti cibo-vino : Langoustines rôties sauce aux agrumes, Foie gras, Poulet Tandori

Denominazione : Riesling

Classificazione : Grand Cru

Proprietario : Marcel Deiss (Domaine)

Superficie : 27 ettari

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 12°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Riesling Sélection de Grains Nobles Grand Cru Schoenenbourg Marcel Deiss (Domaine) 1988
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1988
126
Storico delle aggiudicazioni: Riesling Sélection de Grains Nobles Grand Cru Schoenenbourg Marcel Deiss (Domaine) 1988
08/12/2021139
08/12/2021129
08/12/2021160
15/04/2020123
13/03/2019128
16/01/200850

Possiedi un vino identico?