product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Volnay 1er Cru Chevret Nicolas Rossignol 2012

FruttatoVino gastronomicoAstro nascente

13.5%

0.75L

Intensità

Un Volnay profondo, denso e suadente.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta appena stropicciataLivello : 1 NormaleProvenienza : professionistaIVA detraibile : noRegione : BorgognaDenominazione : VolnayClassificazione : 1er CruProprietario : Nicolas Rossignol
Per saperne di più…
(91-93)
logo for noteRobertParker note
91+
logo for noteVinousAntonioGalloni note
(90-93)
logo for noteBurghoundBH note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Un Premier Cru che deve la sua ricchezza...

105
Rimangono solo 3 bottiglie

Perfettamente equilibrato dalla presenza...

45
Rimangono solo 4 bottiglie

Uno dei più bei <em>climat</em> della de...

50

Perfettamente equilibrato dalla presenza...

55

Presentazione del lotto

Volnay 1er Cru Chevret Nicolas Rossignol 2012

La cuvée

Questa parcella situata ai piedi del climat Cailleret deve il suo nome a una frattura del pendio, che la differenzia dai Cailleret. Nel dialetto locale, Chevret significa infatti “cavità”. Inoltre, il terreno qui è più profondo e argilloso, con una presenza di ciottoli in superficie. Il vino è frutto di un assemblaggio di due parcelle appartenenti a questo climat: una costituita da una vigna di quarant’anni, l’altra di oltre sessant’anni. Entrambe le vigne provengono da selezioni massali e assicurano un’originalità tipica dei vini del comune. Vinificata in modo tradizionale senza un uso eccessivo di legno, questa cuvée offre aromi fruttati di un certo spessore. Un grazioso Volnay, suadente e profondo.

Informazioni sulla tenuta: Nicolas Rossignol

Come accade per molte tenute vinicole, la storia di Nicolas Rossignol è una storia di famiglia. Dopo aver vagabondato in giro per il Sudafrica e aver compiuto i suoi studi presso varie tenute in diverse regioni (Joseph Voillot a Volnay, Louis Latour nell’Ardèche, Le Vieux Télégraphe a Châteauneuf-du-Pape e La Cardonne a Bordeaux), Nicolas Rossignol ha fondato una tenuta tutta sua nel 1997, che disponeva di 3 ettari di vigne nei comuni di Pernand-Vergelesses, Aloxe-Corton, Beaune, Pommard e Volnay. Contemporaneamente, vinificava le uve presso la tenuta familiare Rossignol-Jeanniard dal 1994. Alcuni se ne ricorderanno forse: nel 2011 le due tenute si fusero mantenendo il nome comune “Domaine Nicolas Rossignol”. Nel corso degli anni il proprietario continuò ad espandere i suoi orizzonti e ad acquisire nuove terre per completare la sua azienda, che oggi conta 17 ettari.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta appena stropicciata

Provenienza : professionista

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Borgogna

Denominazione : Volnay

Classificazione : 1er Cru

Proprietario : Nicolas Rossignol

Annata : 2012

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 20 ettari

Intensità del vino : ricco, ampio, armonioso

Aroma dominante : fruttato

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Volnay 1er Cru Chevret Nicolas Rossignol 2012

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Volnay 1er Cru Chevret Nicolas Rossignol 2012
66
94
prezzo agg. + alto
88
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
18/01/2024
:
9390
29/11/2023
:
8764
03/08/2022
:
62
13/01/2021
:
52
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!