product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Cornas les Ruchets Jean-Luc Colombo 2011

SpezieVino gastronomicoVino da invecchiamento

13.5%

1.5L

Intensità

Un magnifico Cornas, pieno, con aromi intensi, prodotto da un viticoltore che ben rappresenta la denominazione.

Maggiori informazioni
Quantità : 2 bottiglieCommenti : 2 Capsula sporca, 2 Etichetta sporcaLivello : 2 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : CornasProprietario : Jean-Luc Colombo
Per saperne di più…
93
logo for noteWineSpectator note
17
logo for noteJancisRobinson note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Cornas les Ruchets Jean-Luc Colombo 2011

La cuvée

È il primo vigneto della famiglia Colombo, ed è stato chiamato "Les Ruchets" in onore delle colonie di api che convivono con le vigne su questa terra. Producono il miele delle Collines de Cornas e per preservare queste creature in tutto il pianeta, Jean-Luc Colombo ha creato un programma di raccolta fondi con diverse associazioni. Queste vecchie vigne di syrah, coltivate su suoli granitici, producono un vino che sarà poi invecchiato per un periodo di due anni. Esprime aromi di frutti a bacca nera, profumi di violette e cenni di spezie dolci. Un vino potente e complesso, che sarà squisito da degustare in abbinamento a un petto d'anatra.

Informazioni sulla tenuta: Jean-Luc Colombo

Jean-Luc Colombo è un uomo appassionato. Sua madre, cuoca marsigliese, gli ha trasmesso sin dall’infanzia il gusto per i piaceri culinari. Questa passione lo spingerà a studiare enologia per scoprire la magia degli abbinamenti cibo-vino. Nel 1984 con sua moglie Anne fonda il “Centre Oenologique des Côtes du Rhône”, un centro di enologia situato a Cornas. Mette la sua esperienza al servizio delle tenute alle quali fornisce consulenze come enologo, nella Valle del Rodano e in Provenza. Nelle loro vigne, Jean-Luc e Anne prestano particolare attenzione al rispetto dell’ambiente e all’autenticità del terroir nel quale lavorano. Per questo hanno bandito pesticidi ed erbicidi, usano il cavallo per l’aratura e hanno piantato piante autoctone intorno alle parcelle per proteggere le vigne dai venti e promuovere la biodiversità. Anche l’irrigazione è bandita, per obbligare la vite a scavare in profondità con le radici e a “soffrire” per ottenere il meglio dai suoli. Nel 2012 hanno avviato il processo per ottenere la certificazione bio e hanno ottenuto il label a partire dall’annata 2015 per alcune cuvée.

Leggi l’articolo del blog su Jean-Luc Colombo

Caratteristiche specifiche

Quantità : 2 bottiglie

Livello : 2 NormaleCommenti : 2 Capsula sporca, 2 Etichetta sporca

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Cornas

Proprietario : Jean-Luc Colombo

Annata : 2011

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere tra il 2026 e 2031

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 1 ettaro

Produzione : 3000 bottiglie

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : spezie

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Cornas les Ruchets Jean-Luc Colombo 2011

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Cornas les Ruchets Jean-Luc Colombo 2011
58
58
prezzo agg. + alto
50
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
30/05/2024
:
5008
25/04/2024
:
5008
25/04/2024
:
5759
02/02/2023
:
5580
27/01/2022
:
7368
19/01/2016
:
60
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!