product image 0
product thumbnail 0
Asta|
1

Barbaresco DOCG Masseria Vietti 1971

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento
A

14.2%

0.75L

Intensità

Nonostante un lunghissimo affinamento, questo Barbaresco non perde la sua grande freschezza e la potenza della sua struttura. Un magnifico vino prodotto da un'icona italiana, da conservare in cantina a lungo e da degustare con piatti importanti!

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 2,5cmProvenienza : professionistaIVA detraibile : Regione : PiemonteDenominazione : Barbaresco DOCGProprietario : Vietti
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Barbaresco DOCG Masseria Vietti 1971

La cuvée

La cuvée è il risultato dell'assemblaggio di due vigneti situati a Neive e Treiso, che si distinguono per il loro terreno argilloso-calcareo e per la loro esposizione rivolta a sud. Classificato nella denominazione Barbaresco, il vino è realizzato con uve nebbiolo in purezza.
La fermentazione avviene in tini d’acciaio aperti, con una durata di circa 3 settimane e délestage giornalieri. La malolattica e il successivo invecchiamento si svolgono per un periodo di circa 2 anni e mezzo in barrique.
Il vino si presenta di colore rubino ed esprime aromi di frutti a bacca nera molto maturi, cenni minerali e note di fiori secchi, in particolare di rosa. Al palato è connotato da una struttura tannica fitta, equilibrata da una grande acidità. Dotato di un ottimo potenziale d’invecchiamento, può essere conservato per circa vent'anni nella vostra cantina. Per quanto riguarda gli abbinamenti, si sposa molto bene con carni pregiate in salsa, ad esempio selvaggina di pelo in umido, oppure con una deliziosa anatra con le olive. La tenuta propone di servire la Cuvée Masseria con un tagliere di formaggi stagionati dal gusto intenso.

Informazioni sulla tenuta: Vietti

Dal XIX secolo, la tenuta della famiglia Vietti, situata nel cuore delle colline delle Langhe, si è rivelata tra le più importanti del Piemonte da quattro generazioni. È stato Alfredo Currado con le sue idee innovative che ha attirato gli intenditori di tutto il mondo. In effetti, in un momento in cui la tendenza alla standardizzazione dei vini era al suo apice, Vietti ha visto un'occasione unica per distinguersi dalla massa offrendo grandi vini di carattere, cuvée parcellari e un vino bianco prodotto a partire dall’arnéis, vitigno autoctono bianco ormai dimenticato. Questo successo l'ha resa una delle tenute più riconosciute in tutta Italia.

Oggi, la tenuta Vietti è gestita con mano esperta dal figlio di Alfredo e Luciana, Luca Currado e da sua moglie Elena. Insieme si impegnano a valorizzare i terroir delle Langhe e di Alba grazie ad un lavoro meticoloso.

Non aspettare troppo a degustare questi deliziosi vini di grande carattere. Inoltre la tenuta Vietti produce straordinarie etichette di Barbera, Barbaresco e Barolo, che dopo la decantazione o un'attesa di qualche anno in cantina regalano al palato grandissime emozioni.

Leggi l’articolo sulla tenuta Vietti nel blog iDealwine

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 2,5cmCommenti : 1 Etichetta leggermente macchiata, 1 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : professionista

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 14.2 %

Regione : Italia - Piemonte

Denominazione : Barbaresco DOCG

Proprietario : Vietti

Annata : 1971

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Superficie : 35 ettari

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo