product image 0
product image 1
product image 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Asta|
1

Bourgogne Aligoté Leroy (Domaine) 2011

AgrumiVino gastronomico
A

12.5%

1.5L

Intensità

Un eccezionale vino bianco, che sorprende per la complessità e l’incredibile gamma aromatica. Un Bourgogne-Aligoté semplicemente unico.

Maggiori informazioni
Quantità : 2 bottiglieCommenti : 2 Etichetta leggermente rovinata, 2 Etichetta leggermente macchiataLivello : 1 Normale, 1 2cmProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BorgognaDenominazione : Bourgogne AligotéProprietario : Leroy (Domaine)
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Bourgogne Aligoté Leroy (Domaine) 2011

La cuvée

È probabilmente il Bourgogne Aligoté più ricercato di tutta la Borgogna, insieme a quello prodotto dal Domaine D’Auvenay, anch’esso proprietà di Lalou Bize-Leroy. Questo magnifico vino bianco che stupisce per la complessità al naso è prodotto con uve provenienti da una parcella di 2,57 ettari. Esprime un delicato bouquet di riduzione con sentori di nocciola, mandorla, biancospino e note fruttate (limone, pesca). Al palato è fresco e presenta una bella acidità. Questo vino surclassa per intensità tutti gli altri Aligoté della Borgogna. Stiamo insomma parlando di un grande vino bianco, che può essere conservato per oltre dieci anni.

Informazioni sulla tenuta: Leroy (domaine)

Il Domaine Leroy fu fondato nel 1868 nel piccolo comune di Auxey-Duresses. Deve la propria fama a Henry Leroy, che iniziò a lavorare nell’azienda di famiglia dal 1919. Nel 1942 acquistò metà del vigneto del Domaine de la Romanée-Conti, tuttora in co-proprietà con la famiglia de Villaine. Nel 1955 gli successe sua figlia Marcelle, soprannominata Lalou, che è ancora alla guida della tenuta e racconta che quando nacque, suo padre le bagnò le labbra con una goccia di Musigny. Tra il 1985 e il 1989, con l’aiuto del suo importatore giapponese, Marcelle Leroy acquisì i vigneti delle tenute Noëllat e Philippe Rémy con l’obiettivo di produrre vini di eccellenza: nacque il Domaine Leroy. Oggi Lalou-Bize Leroy è a capo di uno straordinario patrimonio viticolo che si estende su 22,4 ettari distribuiti su 24 denominazioni. Nessun compromesso sui metodi di viticoltura: le vigne sono trattate secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e le rese sono molto basse. Se i vini della maison de négoce sono estremamente apprezzati, i vini della tenuta sono oggetto di un vero culto, e insieme a quelli del Domaine de la Romanée-Conti incarnano l’eccellenza della Borgogna. La fama della tenuta ha oltrepassato i confini della Francia, per questo oggi è molto difficile riuscire a scovare le sue prestigiose bottiglie.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 2 bottiglie

Livello : 1 Normale, 1 2cmCommenti : 2 Etichetta leggermente rovinata, 2 Etichetta leggermente macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 12.5 %

Regione : Borgogna

Denominazione : Bourgogne Aligoté

Proprietario : Leroy (Domaine)

Annata : 2011

Colore : bianco

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 2.57 ettari

Intensità del vino : vivo

Aroma dominante : agrumi

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Aligoté
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Bourgogne Aligoté Leroy (Domaine) 2011

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Bourgogne Aligoté Leroy (Domaine) 2011
238
250
prezzo agg. + alto
238
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
30/01/2024
:
23788
06/09/2023
:
23788
28/06/2023
:
25040
23/03/2022
:
28933
16/02/2022
:
16119
19/01/2022
:
24560
12/11/2020
:
11666
29/01/2020
:
7981
04/09/2019
:
10233
16/05/2018
:
73
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!