product image 0
product thumbnail 0
Asta|
3

Château Tertre Roteboeuf 2005

Frutti neriVino gastronomico

14%

0.75L

Intensità

Ogni annata è unica. Da degustare in gioventù o dopo qualche anno: non sarete delusi.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Saint-Émilion Grand CruProprietario : François et Emilie Mitjiavile
Per saperne di più…
98
logo for noteRobertParker note
92-94
logo for noteWineSpectator note
18.5/20 (2009)
logo for noteBettaneAndDesseauve note
17.5
logo for noteJancisRobinson note
18
logo for noteRVF note
98
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Château Tertre Roteboeuf 2005

La cuvée

François Mitjavile tiene molto a preservare l’impronta del suo terroir esotico, salvaguardando al contempo le caratteristiche specifiche di ogni annata. In questo, il Tertre Roteboeuf si distingue completamente dai vin de garage, ai quali viene erroneamente associato in alcuni casi. I vini di questa tenuta, già deliziosi in gioventù, hanno da tempo mostrato anche la loro longevità.

Informazioni sulla tenuta: Château Tertre Roteboeuf

Alla fine degli anni '70, François Mitjavile ha preso in mano le redini della tenuta che sua moglie Emilie aveva ereditato dal padre. Il vigneto, che all’epoca si chiamava Château du Tertre, aveva perso da tempo il suo lustro e la sua fama. La viticoltura è presente in quest'area fin dall'epoca romana, gli edifici invece (cantina e abitazioni) risalgono alla fine del XVII secolo. La tenuta è anche citata nell'edizione del 1929 della guida Féret, la “bibbia” dei vigneti bordolesi. François Mitjavile ribattezza la tenuta Le Tertre Roteboeuf, aggiungendo al nome originario quello di un lieu-dit in cui si trova il vigneto: "Roteboeuf", in francese antico, esprime la fatica dei buoi che salivano sulla collina, arida e dura. Questo terroir è unico: piantate ai margini del pendio, non lontano dallo Château Pavie, le vigne crescono su terreni aridi, arroventati e seccati dal caldo estivo. Allievo di Emile Peynaud, François Mitjavile decide di risvegliare questa "bella addormentata" applica antiche tecniche ormai dimenticate. Primo della regione a reintrodurre l'inerbimento permanente, decide in seguito di ridurre l'altezza delle vigne per consentire al frutto di sfruttare al meglio il calore del sole. Dopo la vinificazione, i vini subiscono un meticoloso invecchiamento di 22 mesi, scandito da frequenti travasi. Il successo non tarda ad arrivare: la degustazione dell'annata 1982 porta subito questo vino al livello dei più grandi cru della regione, con il suo gusto fruttato e la sorprendente evoluzione degli aromi che caratterizza anche i vini più giovani.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 NormaleCommento : 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Proprietario : François et Emilie Mitjiavile

Annata : 2005

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2030

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 5 ettari

Produzione : 25000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Château Tertre Roteboeuf 2005

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Château Tertre Roteboeuf 2005
250
275
prezzo agg. + alto
250
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
31/01/2024
:
25040
19/10/2023
:
27544
21/09/2023
:
26918
29/06/2023
:
26292
11/05/2023
:
30048
12/01/2023
:
27280
28/07/2022
:
27280
02/06/2022
:
26660
12/05/2022
:
26866
14/04/2022
:
26660
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!