product image 0
product thumbnail 0
Asta|

Château Beauséjour (Duffau-Lagarrosse) 1er Grand Cru Classé B 1989

Frutti neriVino gastronomico

12.5%

2.25L

Intensità

Un vino leggendario del finage di Saint-Émilion, i cui aromi di tartufo restano a lungo impressi nella memoria.

Maggiori informazioni
Quantità : 3 bottiglieCommento : 3 Etichetta appena macchiataLivello : 3 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : BordeauxDenominazione : Saint-Émilion Grand CruClassificazione : 1er Grand Cru Classé BProprietario : Héritiers Duffau-Lagarrosse
Per saperne di più…
93
logo for noteQuarin note
17/20
logo for noteRVF note
97
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Presentazione del lotto

Château Beauséjour (Duffau-Lagarrosse) 1er Grand Cru Classé B 1989

La cuvée

Con i loro magnifici aromi di frutti neri e tartufo, i vini di Beauséjour (Grand Cru Classé B di Saint-Émilion dal 2012) figurano tra le migliori produzioni di Saint-Émilion. Alcune annate eccezionali, come il 1990, hanno permesso di produrre vini leggendari, che non hanno nulla da invidiare ai migliori cru a livello mondiale.

Informazioni sulla tenuta: Château Beauséjour (Duffau-Lagarrosse)

Lo Château Beauséjour Héritiers Duffau-Lagarrosse è una delle tenute di punta della denominazione Saint-Émilion. Le sue cantine si trovano vicino a un luogo storico: la chiesa di Saint-Martin de Mazerat, edificata nell’XI secolo.
La tenuta, creata nel 1847 e Premier Grand Cru Classé di Saint-Émilion fin dalla prima classificazione, tramanda la propria tradizione vinicola di generazione in generazione. Le vigne si estendono per 6,8 ettari su un terroir eccezionale, composto principalmente da un terreno argilloso-calcareo dove troviamo anche strati di molassa tipici della regione di Fronsac. Dal 2021 la nona generazione della famiglia Duffau-Lagarrosse ha iniziato a collaborare con la famiglia Prisca Courtin nella coltivazione delle vigne. Le viti, di 45 anni di età, sono principalmente di merlot e cabernet franc e sono orientate a sud/sud-ovest, in modo da essere esposte al sole per la maggior parte della giornata. Le uve sono raccolte manualmente, con estrema cura, mentre l’invecchiamento dura dai 12 ai 14 mesi, a seconda delle annate. Il risultato sono vini di qualità regolare, perfettamente equilibrati e molto eleganti.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 3 NormaleCommento : 3 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 12.5 %

Regione : Bordeaux

Denominazione : Saint-Émilion Grand Cru

Classificazione : 1er Grand Cru Classé B

Proprietario : Héritiers Duffau-Lagarrosse

Annata : 1989

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : da bere entro il 2030

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Superficie : 7 ettari

Produzione : 35000 bottiglie

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Château Beauséjour (Duffau-Lagarrosse) 1er Grand Cru Classé B 1989

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Château Beauséjour (Duffau-Lagarrosse) 1er Grand Cru Classé B 1989
61
81
prezzo agg. + alto
63
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
06/06/2024
:
8138
06/06/2024
:
7512
06/06/2024
:
6453
06/06/2024
:
6260
15/09/2022
:
9093
15/09/2022
:
93
05/01/2021
:
6263
19/02/2020
:
7491
19/07/2018
:
79
16/03/2016
:
56
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!