Vini in vendita: Pégau

| 10 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

Pégau

Il nome della tenuta deriva dal pégau, una brocca da vino in terracotta del XIV secolo, rinvenuta per la prima volta durante gli scavi intorno al Palazzo dei Papi di Avignone. Il primo titolo di proprietà della famiglia Féraud a Châteauneuf-du-Pape risale al 1733. Tuttavia, l’avventura vinicola è iniziata seriamente da quando i bisnonni dell’attuale generazione hanno esteso la proprietà a 22 ettari. Elvire, sposata con Léon Féraud, era viticoltrice e madre di quattro figli: il più giovane, Paul Féraud, ha iniziato a coltivare il vigneto di famiglia da quando aveva 14 anni, con l’obiettivo di avviare una piccola produzione locale. Nel 1987, dopo aver studiato in ambito vitivinicolo e in una Business School specializzata in vini e distillati, si aggiunge alla gestione della tenuta la figlia di Paul e di sua moglie Odette. È il momento della svolta: la figlia di Paul propone ai genitori di creare una tenuta indipendente e di registrare il nome Pégau. Vengono fatti considerevoli investimenti, in particolare per la costruzione di una cantina di vinificazione e di affinamento, ma il successo commerciale tarda ad arrivare. La situazione cambia nel 1992, quando lo Châteauneuf-du-pape di Pégau ottiene un incredibile successo di critica. Da allora, la tenuta esporta il 90% dei suoi vini e la famiglia ha aggiunto altri 41 ettari di vigne all’azienda con il nome di Château Pégau.

2018
306 (Prezzo di riserva)
2016
342 (Prezzo di riserva)
2015
324 (Prezzo di riserva)
2003
1.150
1990
270 (Prezzo di riserva)
1990
270 (Prezzo di riserva)
1990
405 (Prezzo di riserva)
1990
270 (Prezzo di riserva)
2007
1.080 (Prezzo di riserva)
2004
54 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Pégau