Vini in vendita: Mas Saint-Louis

| 2 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Mas Saint-Louis

Più di 100 anni fa, lungo la strada che collegava Avignone a Châteauneuf-du-Pape, Jean-Louis Geniest decise di raggruppare le terre di famiglia per produrre vino. Nel corso delle generazioni, le nuove acquisizioni e i vari scambi hanno permesso di costruire una magnifica tenuta di 30 ettari in unico appezzamento vicino al celebre “Mas Saint-Louis”. I vini prodotti sono di una tale finezza che i migliori critici osano paragonarli all'inimitabile Château Rayas.

“La nostra scoperta dell’anno scorso riconferma la sua posizione (che sorprenderà molti di voi) come futura tenuta iconica della regione.” È con queste parole che la tenuta Mas Saint-Louis è ricomparsa nel 2015, classificandosi come “scoperta dell'anno” nella Guida di Bettane e Desseauve. Lo stile dei vini di questa tenuta - tre cuvée rosse e una cuvée bianca di Châteauneuf-du-Pape prodotta dal 2013 - si distingue particolarmente per la sua finezza, eleganza e armonia. Madame Monique Geniest, all'età di 87 anni è ancora la principale responsabile della tenuta e dalla morte di suo marito Jean è molto presente in cantina. Jean era il pronipote di Jean-Louis, lui stesso proveniente da un’antica famiglia di bottai. L'azienda di famiglia ha più di 100 anni ed è ormai gestita da Matthieu Faurie-Grépon fino al ritorno del nipote del proprietario. Grazie al rinnovamento delle équipe, la tenuta sta vivendo un grande cambiamento e cerca di lavorare le vigne nel modo più naturale possibile per sublimare i suoi vini, prodotti per l'80% a partire dal vitigno grenache.

2019
30 (Prezzo attuale)
2019
35 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Mas Saint-Louis

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

“Il vero gusto tradizionale dello Châteauneuf. Da non perdere”, “In questa cuvée riconosciamo uno spirito ‘Rayas’. È molto rara”.