Vini in vendita: Clos Naudin

| 16 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Clos Naudin

Al Clos Naudin prevalgono due elementi: le consuetudini e l'arte della degustazione. Non sarete quindi sorpresi di scoprire che questa tenuta di Vouvray ha conservato nel corso del tempo e delle generazioni la sua anima e il suo prezioso bagaglio di esperienza. Un'opera pura, tesa, complessa, capace di attraversare i secoli con sconcertante facilità.

Philippe Foreau si è stabilito a Vouvray dal 1983, anno del suo primo millesimo. Rappresenta la terza generazione che lavora nella tenuta di famiglia, che oggi ha una superficie di 12 ettari. Indipendente e non legato a una particolare scuola, Philippe Foreau si sforza di valorizzare al meglio la sua terra di argille silicee, per produrre vini in perfetto equilibrio "tra la terra e il cielo". Il viticoltore pratica un'agricoltura biologica, senza però rivendicarla in etichetta, in modo da mantenere una certa libertà in caso di necessità.
Ha conservato due tradizioni: non svolgere mai la malolattica (che rischierebbe di compromettere la mineralità e la verticalità del vino) e un utilizzo del legno ben calibrato, grazie all’utilizzo di vecchie botti, che hanno circa trent'anni. I suoi vini sono tutti fatti fermentare in legno per sei mesi, fanno un breve affinamento e sono imbottigliati in aprile-maggio, senza aggiunta di zuccheri, leviti o acidificantii.
Secchi, abboccati o dolci, a seconda dell'annata, i vini marchiati "Clos Naudin" sono sempre molto profondi, minerali e perfetta espressione del loro terroir. I vini dolci sono disponibili in due rare cuvée: "Classique" (uva appassita in vigna, con residuo zuccherino di 50-80 gr.) e "Réserve" (uva botritizzata, con residuo zuccherino di 110-220 gr., prodotta circa 2 annate su 10). I vini della tenuta sono tutti di ottima qualità e dal volto gastronomico, grazie a uno stile ricco e a un'ottima persistenza aromatica.
È suo figlio Vincent che gradualmente sta rilevando la tenuta di famiglia, aggiungendo il suo tocco personale al lavoro del padre. Senza dubbio uno dei più grandi nomi di Vouvray, una certezza.

Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Clos Naudin

2022
29
2018
28
2022
2950
2021
2950
2019
2750
2018
53
2018
36
2017
33
2017
40
2016
40 (Prezzo attuale)
1985
37 (Prezzo attuale)
1976
120 (Prezzo di riserva)
2015
120 (Prezzo di riserva)
2015
54 (Prezzo di riserva)
2015
63 (Prezzo di riserva)
2015
414 (Prezzo di riserva)
Tutti gli indici per: Clos Naudin

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Degustando i vini di Vouvray di Philippe Foreau, tutto diventa chiaro e leggibile nello chenin; ciò che è complesso è anche armonioso e piacevole, ciò che è maturo rimane comunque teso e verticale, ciò che è buono da subito si conferma e si arricchisce nei decenni successivi. <br> Le ultime annate sono gestite brillantemente da Vincent, figlio di Philippe Foreau. La loro leggendaria precisione si unisce ad aromi di frutta più espressivi. Il che non ci dispiace. Un futuro luminoso attende questa tenuta di Vouvray.<br><br>