Nessun risultato
    Nessun risultato
      Nessun risultato

        Vini in vendita: Bacardi

        | Nessun risultato
        Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes

        Bacardi

        Bacardi fu fondata il 4 febbraio 1862 a seguito dell’acquisto di una distilleria a Santiago de Cuba da parte di Don Facundo Bacardí Masso, un commerciante di vini originario di Sitges, in Spagna, ed emigrato a Cuba agli inizi del XIX secolo. Il celebre simbolo della distilleria fu un’idea di Doña Amalia Bacardí, che scoprì una colonia di rossetti nella fabbrica, una specie di pipistrelli a cui si attribuiscono doti di fortuna e unità familiare. Gli affari prosperavano malgrado l’esilio del figlio di Facundo, Emilio Bacardí, che prese parte ai combattimenti contro la Spagna durante la guerra d’indipendenza cubana alla fine del XIX secolo. Nel 1899 venne infine nominato sindaco di Santiago de Cuba. Il proibizionismo giovò decisamente a Bacardí, grazie alle orde di turisti americani venuti a placare la loro sete a Cuba. Fu allora che l’azienda iniziò la sua espansione internazionale sotto l’impulso di Enrique Schueg, cognato di Emilio. Negli anni ‘30, Bacardí costruì una nuova distilleria a Porto Rico, un protettorato degli Stati Uniti. Dopo la rivoluzione cubana e l’ascesa al potere di Fidel Castro, i beni dei Bacardí a Cuba furono confiscati dal nuovo regime, dopo che la famiglia, pur sostenendo la rivoluzione, si oppose alla sua politica. Ciò condusse all’esilio dei Bacardí, che tuttavia continuarono la loro attività di successo grazie ad una presenza ormai affermata fuori dai confini di Cuba, a Porto Rico e in Messico. Oggi Bacardí è ancora uno dei marchi di rum più venduti al mondo. Oltre al rum, il gruppo è anche proprietario di numerosi brand di distillati.