product image 0
product image 1
product image 2
product thumbnail 0
product thumbnail 1
product thumbnail 2
Asta|

Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2004

SpezieVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

0.75L

Intensità

Uno dei più grandi vini italiani realizzato da un produttore conosciuto per le sue cuvée eleganti e persistenti che invitano ad abbinamenti gastronomici di carattere.

Maggiori informazioni
Quantità : 1 bottigliaCommento : 1 Etichetta appena macchiataLivello : 1 Leggermente bassoProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : PiemonteDenominazione : Barolo DOCGProprietario : Cappellano
Per saperne di più…
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

Una scommessa audace intrapresa negli an...

720

Una scommessa audace intrapresa negli an...

1.800
Rimangono solo 4 bottiglie

Un Barolo complesso che vi consigliamo d...

235

Un grande vino di carattere, frutto di u...

45
Rimangono solo 3 bottiglie

Presentazione del lotto

Barolo DOCG Pie Rupestris Cappellano 2004

La cuvée

Questo Barolo Rupestris è un Nebbiolo in purezza prodotto dalla cantina Cappellano, situata a Serralunga d'Alba. Secondo cru della tenuta, è elaborato a partire da vigne piantate negli anni ‘40.
La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione di 2-3 settimane con utilizzo di soli lieviti indigeni. L’invecchiamento dura almeno tre anni e si svolge in grandi botti di legno.
Alla vista il vino presenta un bel colore rosso rubino con sfumature arancioni. Il naso intenso è connotato da note di frutti rossi, cenni floreali (violetta), spezie e sottobosco. Il palato offre tannini eleganti e una magnifica persistenza. Un vino d’eccezione dal grande potenziale di invecchiamento. Servitelo a 16°C insieme a piatti di carattere.

Informazioni sulla tenuta: Cappellano

La tenuta Cappellano può essere orgogliosa della sua ricca storia, che abbraccia un periodo di 150 anni. Tutto nasce dall'iniziativa del trisavolo dell'attuale proprietario, Filippo Cappellano, un notaio che, all'età di 48 anni, decise di riunire 60 ettari di terreno in un'unica tenuta. Grazie al suo lavoro e della sua famiglia, il vino del vigneto di Giovanni Cappellano (figlio di Filippo Cappellano) è stato premiato con una medaglia di bronzo in occasione dell'Esposizione Universale del 1889, che si tenne a Parigi. In seguito, Teobaldo ha portato il suo contributo alla tenuta, ponendo l’accento sulla coltivazione delle vigne e sulla produzione del vino con una particolare attenzione alla cura della qualità. Oggi l'attuale proprietario lancia una sfida: assecondare la natura lasciandola esprimere. Definisce il suo ruolo di “conservateur”, nella misura in cui la trasmissione del sapere e delle pratiche riveste un’importanza capitale. Le vigne sono trattate con metodi biologici e il lavoro in cantina si svolge con il minimo intervento possibile.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 1 Leggermente bassoCommento : 1 Etichetta appena macchiata

Provenienza : privato

Tipo di cantina : cantina sotterranea

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Italia - Piemonte

Denominazione : Barolo DOCG

Proprietario : Cappellano

Annata : 2004

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Intensità del vino : classico

Aroma dominante : spezie

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Vitigni : Nebbiolo
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo