product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Asta|
2

Châteauneuf-du-Pape Marie Beurrier Henri Bonneau & Fils 1998

Frutti neriVino gastronomicoVino da invecchiamento

14%

2.25L

Intensità

Un vino straordinario, di bella sostanza e con tannini che diventano sempre più setosi con il passare degli anni.

Maggiori informazioni
Quantità : 3 bottiglieCommenti : 3 Etichetta macchiata, 3 NormaleLivello : 6 NormaleProvenienza : privatoIVA detraibile : noRegione : Valle del RodanoDenominazione : Châteauneuf-du-PapeProprietario : Henri Bonneau & FilsCommenti: :
Per saperne di più…
95
logo for noteRobertParker note
Controllato, valutato e certificato da un esperto iDealwine

Lotti simili

I lunghi invecchiamenti di Henri Bonneau...

170
Rimangono solo 4 bottiglie

I lunghi invecchiamenti di Henri Bonneau...

380

È uno Châteauneuf-du-Pape quasi immortal...

840
Ne è rimasto solo 1 esemplare

È uno Châteauneuf-du-Pape quasi immortal...

350

Presentazione del lotto

Châteauneuf-du-Pape Marie Beurrier Henri Bonneau & Fils 1998

La cuvée

La cuvée Marie Beurrier (che porta il nome di una zia della moglie di Henri Bonneau) è un po’ più accessibile rispetto alla Réserve des Célestins. Meno intenso ma più complesso, questo vino grandioso sprigiona aromi ammalianti di frutti a bacca scura e spezie.

Informazioni sulla tenuta: Henri Bonneau & Fils

Henri Bonneau proviene da una famiglia che da dodici generazioni si dedica alla viticoltura. Scomparso nel 2016, è stato uno dei vignaioli più quotati di Châteauneuf-du-Pape, grazie a una produzione di vini di altissimo livello, con una personalità unica. Il vigneto di sei ettari è composto principalmente da grenache (85%) integrato da una piccola percentuale di mourvèdre, counoise e vaccarèse, coltivati in modo naturale. Tuttavia Henri Bonneau non si è mai posto la questione del biologico, perché coltivava le sue vigne come ai tempi in cui la chimica non era ancora stata inventata, "alla vecchia maniera": niente prodotti chimici, rese basse, uve raccolte al giusto grado di maturazione, fermentazione con lieviti indigeni e invecchiamenti molto lunghi, da 4 ai 10 anni. I suoi vini si distinguono per una grande complessità e soprattutto notevole finezza, quasi sorprendente vista la grande concentrazione. Le diverse cuvée, prodotte in quantità limitate, sono particolarmente difficili da trovare. Dalla sua scomparsa, ovviamente, i suoi vini vanno letteralmente a ruba...

Caratteristiche specifiche

Quantità : 3 bottiglie

Livello : 6 NormaleCommenti : 3 Etichetta macchiata, 3 Normale

Provenienza : privato

IVA detraibile : no

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 14 %

Regione : Valle del Rodano

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Henri Bonneau & Fils

Annata : 1998

Colore : rosso

Capacità e consumo ideale : bottiglia da collezione

Temperatura di servizio : 16°

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Superficie : 6 ettari

Produzione : 5000 bottiglie

Intensità del vino : intenso

Aroma dominante : frutti neri

Occasione di degustazione : vino gastronomico

Commenti: :

Vitigni : Terret Noir, Cinsault, Mourvèdre (Monastrell), Grenache (Cannonau), Syrah
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo

L'indice iDealwine

Châteauneuf-du-Pape Marie Beurrier Henri Bonneau & Fils 1998

L'indice iDealwine(1) è calcolato sulla base dei risultati ottenuti all'asta per una determinata referenza. Corrisponde al prezzo medio di aggiudicazione a cui si sommano le commissioni di acquisto addebitate durante la vendita.
(1) Formato bottiglia
Valore attuale all'asta(1)
Châteauneuf-du-Pape Marie Beurrier Henri Bonneau & Fils 1998
300
300
prezzo agg. + alto
300
prezzo agg. + basso
Ultime aggiudicazioni
11/04/2024
:
30048
06/04/2023
:
32552
28/01/2021
:
29472
24/09/2020
:
28244
24/09/2020
:
307
02/01/2020
:
20466
12/12/2019
:
22104
27/06/2019
:
29183
13/12/2018
:
19861
13/12/2018
:
21888
Possiedi lo stesso vino?
Vendilo!