product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Alsace Pinot Noir Galets Oligocène Bott-Geyl (Domaine) 2018

Frutti rossiVino per l’aperitivoAstro nascente
A

13.5%

0.75L

Intensità

Un Pinot Nero che ben esprime la tipicità dei rossi alsaziani, fruttato e molto morbido, delizioso con i suoi aromi di frutti rossi, le sue note di torrefazione e di spezie dolci. Perfetto da abbinare a terrine o salumi.

Maggiori informazioni

Questa cuvée matura per 14-18 mesi in barrique dopo una macerazione a freddo di meno di una settimana e una fermentazione della durata di quasi due settimane. Il bouquet esprime aromi di frutti rossi, note di torrefazione e di spezie dolci. In bocca rivela una tessitura setosa e morbida, soprattutto dopo aver riposato in cantina tra i 4 e i 10 anni. È una cuvée che si abbina molto bene con terrine, salumi o con carni bianche.

90
logo for noteVinousAntonioGalloni note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Una splendida introduzione ai vini di un...

13
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Una splendida introduzione ai vini di un...

15
1350 per 6 | - 10%

Una splendida introduzione ai vini di un...

14
Rimangono solo 3 bottiglie
1260 per 6 | - 10%

Schoenenbourg è indubbiamente uno dei te...

38
Ne è rimasto solo 1 esemplare

Presentazione del lotto

Alsace Pinot Noir Galets Oligocène Bott-Geyl (Domaine) 2018

La cuvée

Questa cuvée matura per 14-18 mesi in barrique dopo una macerazione a freddo di meno di una settimana e una fermentazione della durata di quasi due settimane. Il bouquet esprime aromi di frutti rossi, note di torrefazione e di spezie dolci. In bocca rivela una tessitura setosa e morbida, soprattutto dopo aver riposato in cantina tra i 4 e i 10 anni. È una cuvée che si abbina molto bene con terrine, salumi o con carni bianche.

Informazioni sulla tenuta: Bott-Geyl

Erede di una tradizione di famiglia che risale al 1795, quando suo nonno, Jean-Martin Geyl lavorava le sue vigne e produceva vino, Jean-Christophe Bott gestisce la tenuta Bott-Geyl dal 1993. Lavora con basse rese, nel 2000 ha convertito la tenuta all’agricoltura biologica e nel 2002 alla biodinamica. Gestisce la vinificazione in modo naturale e con il minimo intervento indispensabile. La tenuta si estende su 15 ettari di cui 5 situati in Grand Cru e 3 in lieu-dit. Le 75 parcelle sono distribuite su 7 comuni, da Ribeauvillé a Kientzheim. Per i lavori in vigna è importante comprendere la natura dei suoli su cui crescono le viti, prendersene cura e lavorarli adeguatamente (vangare e arare i terreni, utilizzare compost organico). Per controllare le rese, l'azienda pratica delle potature invernali corte. Anche la densità d’impianto deve essere elevata (tra 5.500 e 7.800 ceppi/ha) per costringere la vite ad attingere in profondità tutte le risorse del terreno. Dopo la vendemmia (manuale), la fermentazione alcolica dura circa 3-6 mesi: i vini acquistano così complessità e intensità. I mosti e i vini non sono arricchiti con enzimi, zuccheri, lieviti, né chiarificati. Segue poi la svinatura: i vini sono separati dalle fecce e si vanno progressivamente illimpidendo. L'affinamento sulle fecce fini dura dai 4 agli 8 mesi e accentua la finezza e la struttura dei vini. Dopo l'imbottigliamento, i vini sono conservati in una cantina climatizzata per alcuni mesi o addirittura per alcuni anni prima di essere commercializzati.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD :

Gradazione alcolica: : 13.5 %

Regione : Alsazia

Denominazione : Alsace Pinot Noir

Proprietario : Bott-Geyl (Domaine)

Annata : 2018

Colore : rosso

Temperatura di servizio : 12°

Viticoltura : biodinamico Per saperne di più…

Superficie : 14 ettari

Intensità del vino : leggero

Aroma dominante : frutti rossi

Occasione di degustazione : vino per l’aperitivo

Vitigni : Pinot Noir
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo