Vini in vendita: XiaoLing

| 2 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

XiaoLing

La Cina è la nuova destinazione per gli appassionati di vino? Se la storia di questa tenuta fa testo, la risposta è "sì"! Le vigne sono state piantate in Tibet fin dal XIX secolo. La tenuta XiaoLing è stata creata nel 2014 per cercare di produrre grandi vini in questo territorio... Una sfida vinta!

La tenuta è stata creata nel 2014 alle pendici dell'Alto Mekong, con l’obiettivo di continuare la tradizione vinicola importata dai missionari cattolici in Tibet nel XIX secolo. La proprietà, che si estende su 9,5 ettari, si trova a un’altitudine compresa tra i 2000 ei 2400 metri sul livello del mare. Dalle ricerche, risulta che le vigne sono composte principalmente da cabernet sauvignon (oltre il 90%), un po' di carménère e qualche pianta di merlot.
Il lavoro in vigna è svolto dai soci viticoltori tibetani, che fanno anch’essi parte della storia di questa tenuta già leggendaria. L'obiettivo dell'azienda è di sviluppare la viticoltura migliorando in precisione, per ottenere dei vini che siano la migliore espressione di questo magico terroir. Le rese sono basse (15hl/ha). La tenuta si avvale della consulenza di Sylvain Pitiot (ex direttore generale di Clos de Tart). Dal 2017 l'enologo della tenuta è cinese e si chiama Mu Chao. Quest'ultimo si è formato proprio presso Clos de Tart, al fianco di Jean-Louis Chave poi al Clos des Fées.
Nel 2015 la produzione è stata limitata a 3.750 bottiglie e non sarà possibile trovare l'annata 2016 poiché la produzione è andata persa. Recentemente sono state piantate viti di chardonnay a un'altitudine di 2.700 metri e le future le annate sembrano più che promettenti.

Leggi l'articolo del blog sulla tenuta Xiaoling

7380 Per 3 | -10%
2019
82
114 Per 2 | -5%
Cizhong Xiaoling

Cizhong Xiaoling

2019
120
Tutti gli indici per: XiaoLing