Vini in vendita: Château Simone

| 12 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Château Simone

Scopri questo rinomato Château della Provenza, all’origine dell’AOC Palette. Una straordinaria proprietà gestita nei secoli da sette generazioni di viticoltori appassionati.

Situato ai piedi della Sainte-Victoire, il Château Simone ha ereditato il suo nome da una delle sue proprietarie: Madame de Simon. Questa tenuta è la più rinomata della denominazione Palette, una piccola AOC che produce vini di qualità, valorizzati dal talento di alcuni produttori. La famiglia Rougier, attuale proprietaria della tenuta, preserva lo stile Simone da quasi due secoli. Le vigne risalgono all’epoca romana e si trovano a circa 200 metri di altitudine, su un versante nord circondato da foreste che proteggono le piante dal caldo sole provenzale. La gestione della vigna e la vinificazione rispettano le tradizioni e i vini sono lasciati a riposare in cantine a volta su più piani, scavate nella roccia dai monaci Grands Carmes d’Aix nel XVI secolo. La tenuta si estende su 23 ettari, impiantati a clairette, grenache, ugni, muscat per i bianchi e grenache, mourvèdre, syrah e cinsault principalmente per i rossi. Sono presenti anche vitigni molto rari, tipicamente provenzali, come il manosquin e il castet. La tenuta produce vini rossi, bianchi e rosé. Leggi l’articolo del blog sullo Château Simone

2007
70 (Prezzo attuale)
2017
40 (Prezzo di riserva)
2016
30 (Prezzo attuale)
2014
30 (Prezzo di riserva)
2009
50 (Prezzo di riserva)
2020
40 (Prezzo di riserva)
2015
50 (Prezzo di riserva)
2014
50 (Prezzo di riserva)
2011
50 (Prezzo di riserva)
2017
45 (Prezzo di riserva)
2021
36 (Prezzo attuale)
2014
46 (Prezzo attuale)
Tutti gli indici per: Château Simone

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

“La Simone”, come ama chiamarlo la famiglia Rougier, è sicuramente il cru più celebre per gli appassionati di grandi vini bianchi del Mediterraneo. È un vino sofisticato, di un equilibrio e una pienezza incredibili. Il rosé, altra perla della tenuta, è sempre colorato e con un fruttato intenso; è un vino con un buon potenziale di invecchiamento. Il rosso ha raggiunto il livello di alcuni grandi vini della Valle del Rodano Meridionale.