Vini in vendita: Bott-Geyl

| 11 risultati
Photo d'arrière plan en noir et blanc montrant la lumière du soleil à travers des vignes
Photo du domaine 1 / 4
Photo du domaine 2 / 4
Photo du domaine 3 / 4
Photo du domaine 4 / 4

Bott-Geyl

Ispirato dalla maestosità di alcuni grandi vini e Grand Cru della sua regione, l’Alsazia, Jean-Christophe Bott intende valorizzare i suoi terroir, attraverso una coltivazione biodinamica, che incoraggia i vitigni nobili ad attingere in profondità le loro migliori qualità. Una scommessa audace ma vincente, che si rivela con uno stile equilibrato, preciso e schietto, dopo alcuni meritati anni di invecchiamento.

Erede di una tradizione di famiglia che risale al 1795, quando suo nonno, Jean-Martin Geyl lavorava le sue vigne e produceva vino, Jean-Christophe Bott gestisce la tenuta Bott-Geyl dal 1993. Lavora con basse rese, nel 2000 ha convertito la tenuta all’agricoltura biologica e nel 2002 alla biodinamica. Gestisce la vinificazione in modo naturale e con il minimo intervento indispensabile. La tenuta si estende su 15 ettari di cui 5 situati in Grand Cru e 3 in lieu-dit. Le 75 parcelle sono distribuite su 7 comuni, da Ribeauvillé a Kientzheim. Per i lavori in vigna è importante comprendere la natura dei suoli su cui crescono le viti, prendersene cura e lavorarli adeguatamente (vangare e arare i terreni, utilizzare compost organico). Per controllare le rese, l'azienda pratica delle potature invernali corte. Anche la densità d’impianto deve essere elevata (tra 5.500 e 7.800 ceppi/ha) per costringere la vite ad attingere in profondità tutte le risorse del terreno. Dopo la vendemmia (manuale), la fermentazione alcolica dura circa 3-6 mesi: i vini acquistano così complessità e intensità. I mosti e i vini non sono arricchiti con enzimi, zuccheri, lieviti, né chiarificati. Segue poi la svinatura: i vini sono separati dalle fecce e si vanno progressivamente illimpidendo. L'affinamento sulle fecce fini dura dai 4 agli 8 mesi e accentua la finezza e la struttura dei vini. Dopo l'imbottigliamento, i vini sono conservati in una cantina climatizzata per alcuni mesi o addirittura per alcuni anni prima di essere commercializzati.

2970 Per 3 | -10%
2011
33
2018
29
2016
56
2016
72
1350 Per 6 | -10%
2020
15
1260 Per 3 | -10%
2018
14
2017
38
2017
38
2013
33
2970 Per 3 | -10%
2011
33
Tutti gli indici per: Bott-Geyl

L’OPINIONE DELLA CRITICA…

BETTANE & DESSEAUVE

LA REVUE DU VIN DE FRANCE

Il perfezionista Jean-Christophe Bott è uno dei grandi viticoltori alsaziani. Si applica in un lavoro rigoroso sia in cantina così come in vigna, coltivata in regime biodinamico. […] I vini prodotti sono ampi e soavi, la loro grande ricchezza si esprime con un perfetto equilibrio.